News

La protagonista indiscussa della tavola: la tovaglia

tovaglie tendenze

Il piacere della tavola è un momento speciale. Scopriamo insieme quali sono gli elementi indispensabili per la buona riuscita di un pranzo speciale, di una cena importante e di un momento unico.

Freschi, morbidi, resistenti: tessuti per ogni esigenza

A prima vista non si direbbe, ma il lino è un materiale molto resistente che viene usato per produrre tovaglie di qualità. Non è molto adatto all’uso quotidiano perché si stropiccia facilmente, ma nelle occasioni più formali, è quello che ci vuole.
Le tovaglie, e i tovaglioli, in lino o misto lino evocano sensazioni di semplicità, ambienti rustici ma raffinati: una tavolata sotto il bersot nel giardino di una casa in campagna, apparecchiata con porcellane dai colori neutri e tanti vasetti con i fiori di campo appena raccolti.

Il cotone, come il lino, è un materiale 100% naturale. Adatto all’uso di tutti i giorni e resiste nel tempo. Se la tintura del cotone è di qualità anche dopo tanti lavaggi la tovaglia mantiene la sua colorazione nel tempo.
Anche la tovaglia in seta, nelle versioni in shantung (ossia seta “selvatica”) o in bourette (dove la fibra è corta e irregolare) è un must nella decorazione della tavola.

Se i commensali abituali sono dei bambini, la scelta ideale è un tessuto antimacchia.
Questo tipo di tovaglie, come quelle in cotone, sono molto resistenti, perfette per le situazioni casalinghe “da battaglia”.
Adatte sia per gli interni che per gli esterni, oltre a essere versatili sono anche facili da pulire: basta un panno o un lavaggio in lavastoviglie per rimuovere lo sporco. Ultimo ma non meno importante, hanno prezzi contenuti.

Aggiungi un posto a tavola…con stile

Scegliete modelli attuali e di tendenza che potete comunque riutilizzare nel tempo. Qui vi facciamo vedere i nostri preferiti:

  • tema marino con coralli stampati, barchette, salvagenti, ancore, ideali da sfoggiare in estate nella casa al mare;
  • con motivi floreali (illustrazioni botaniche, petali, erbe aromatiche, foglie) sono le più raffinate e a seconda delle tonalità, si possono usare in tutte le stagioni;
  • tono su tono, da abbinare con piatti e posate dallo stile minimal e dai colori freddi;
  • modello Vichy, i quadretti senza tempo che richiamano l’atmosfera delle vecchie trattorie, sono le migliori per i pranzi della domenica in famiglia. Le trovate in tanti colori, per noi il rosso ciliegia e il verde bottiglia rimangono imbattibili.

Le giuste misure

Le dimensioni della tovaglia si ottengono sommando alle dimensioni del tavolo quelle della caduta, quel lembo di tessuto che scende a filo del tavolo.
Per le tovaglie quadrate, misurate un lato del tavolo e aggiungete 30 cm per ogni lato,  
Per le tovaglie rotonde prendete il diametro e aggiungete sempre 30 cm per lato. Infine per quelle rettangolari, misurate larghezza e lunghezza, aggiungendo ogni volta circa 60 cm di caduta.
Piccolo consiglio, ricordatevi che la tovaglia quadrata si adatta perfettamente anche su una tavola rotonda!

La tovaglia che fa il caso vostro

Prima dell’acquisto capite se avete bisogno di un modello da uso quotidiano o per occasioni speciali. Nel primo caso, sarà meglio acquistare una tovaglia resistente e facile da pulire. Nel secondo, date spazio all’estetica e alla qualità dei materiali.
Da Cavazzoni, negozio di biancheria per la casa a Parma, trovate un’ampia selezione di tovaglie. Partendo da quelle in cotone, fino a quelle in lino resinato in tantissime varietà di colori e stili.

Tel. 0521 284215 – 3336239002

mlcavazzoni@cavazzonieco.it

Orari di apertura: 09:30 – 12:30 | 15:00 – 18:30
Chiuso giovedì pomeriggio e sabato pomeriggio