Prima o poi arriva quel momento in cui decidiamo di rivedere e rinnovare gli spazi delle nostre case. È normale, dopo tanti anni, sentire il bisogno di trasformare e sperimentare soluzioni alternative per l’ambiente in cui trascorriamo la maggior parte del tempo. La cosa più semplice, se abbiamo a disposizione un budget contenuto, è iniziare col rivestire il divano e le poltrone. In alcuni casi infatti cambiare il tipo di tessuto è un’ottima soluzione per svecchiare lo stile della nostra casa: da classica a moderna, da elegante a informale.
Tessuti e materiali per ogni stile
Quando si sceglie il rivestimento del divano o delle poltrone, l’errore più comune che si fa è quello di concentrarsi sul colore. La tonalità può fare la differenza, ma non è l’unico elemento da considerare. Decidere il tessuto con cui fare il rivestimento è altrettanto importante:
- Stoffe in fibre naturali come il cotone, la juta e la canapa sono ecologiche ma anche resistenti. La loro trama, permette al divano di risaltare negli ambienti più formali. Occorre fare attenzione però perché si sporcano facilmente e potrebbero avere bisogno di lavaggi frequenti.
Uno dei tessuti naturali più richiesti è il lino, dalla texture leggera e impalpabile, con le sue irregolarità naturali dona agli imbottiti un’eleganza semplice e raffinata; - Tessuti preziosi e lucidi come la seta e il damasco sono perfetti per divani dalle linee pulite, sono più soggetti allo scorrere del tempo, per questo sono sconsigliati se in casa si hanno animali domestici;
- Tessuti sintetici studiati per garantire morbidezza al tatto e facili da pulire. Non sono da sottovalutare se la priorità è quella di rinfrescarli spesso e comodamente in lavatrice.
Uno sguardo alle fantasie
Una volta scelto il tessuto più adeguato possiamo sbizzarrirci e scegliere la fantasia più adatta al nostro stile, dalle stampe floreali alle fantasie geometriche, righe, animalier…Vediamone alcune:
- Texture minimal realizzate con materiali neutri e leggeri, senza troppe decorazioni, che donano un senso di equilibrio allo spazio. Le linee dei tessuti sono per lo più semplici, i colori dal grigio al beige e al bianco;
- Forme astratte dai toni pastello: rosa cipria, verde acqua, azzurro chiaro, ed altri colori dalle tinte tenui;
- Stampe cottagecore, ricche di fantasie, in particolare motivi floreali con richiami botanici tipici degli ambienti più rustici;
- Stampe a righe verticali o orizzontali, forme geometriche come quadrati e cerchi per creare un effetto optical in pieno stile vintage;
- Mix & match, perché scegliere una sola fantasia quando possiamo abbinarle insieme così da spezzare la monotonia e dare personalità all’ambiente.
Non rimane che scegliere la fantasia che più vi piace e iniziare il restyling della vostra casa.
Cavazzoni è negozio di biancheria a Parma, propone un’ampia gamma di arredamento tessile e tessuti al metro dei marchi più prestigiosi. Offriamo un vasto assortimento di tessuti adatti a tutte le vostre esigenze.
Per info contattaci allo 0521 284215.