Dormire è necessario per vivere e per vivere bene. I benefici del sonno notturno sono molteplici: ci tiene lontani dallo stress, migliora la memoria e la concentrazione e ci protegge dall’insorgere di malattie. Il nostro corpo ha bisogno di un buon sonno per affrontare al meglio la giornata…e anche la scelta delle lenzuola, seppur possano sembrare un elemento “secondario”, contribuisce a migliorare la qualità del nostro riposo.
Le diverse tipologie di lenzuola
Le lenzuola, oltre a migliorare le condizioni igieniche del materasso, garantiscono comfort…Come sceglierle? Vanno scelte con cura, a seconda della sensazione che si vuole ottenere, della qualità del tessuto e in base al corredo del letto.
Che si sia alla ricerca di lenzuola matrimoniali, per una piazza e mezza o singole, occorre partire dal tessuto. Il cotone puro al 100% è una scelta classica e tradizionale, tra le più acquistate. Leggero, resistente ai lavaggi, è un materiale che assorbe l’umidità e che regala freschezza in estate.
Oltre a quello 100% ne esistono diverse tipologie, ad esempio quello percalle è di altissima qualità, lo si ottiene dall’intreccio di filati molto sottili e fitti…il risultato è un’estrema morbidezza al tatto. C’è la flanella di cotone, “alleata” perfetta per le fredde sere invernali. In grado di trattenere l’aria, ottimo isolante termico, è considerato come uno dei tessuti più caldi in assoluto. Infine c’è il raso di cotone: superficie lucida, simile alla seta, morbido, dona una sensazione di freschezza e leggerezza.
Ci sono poi le lenzuola in lino. Erroneamente questo tessuto è associato al concetto di fibra “grezza”; in realtà le lenzuola realizzate al giorno d’oggi sono particolarmente gradevoli al tatto. Il lino ha innumerevoli vantaggi: è una fibra naturale ipoallergenica, traspirante, è un tessuto fresco, molto resistente, si lava facilmente e si asciuga velocemente.




Come riconoscere lenzuola di qualità
Come riconoscere e capire la qualità delle lenzuola? Non esiste un criterio univoco, ma ci sono una serie di indizi che possono guidarci nel giudizio. Ad esempio maggiore è la lunghezza delle fibre e più sono spesse le fibre, più alta sarà la qualità delle lenzuola. Altri indicatori sono: la lavorazione, la colorazione, la rifinitura e il numero dei fili (che in gergo si chiama Thread Cunt – TC).
Oltre a questi aspetti tecnici c’è un altro fattore da tenere in considerazione: il proprio gusto personale e lo stile della camera da letto. Le lenzuola, infatti, sono un vero e proprio complemento d’arredo, capaci di dare nuova luce e stile alla camera. Se poi ci abbiniamo anche il copriletto, i cuscini e le tende…ecco che abbiamo rinnovato lo spazio in modo semplice ed economico!
Lenzuola su misura
Esistono poi le lenzuola su misura, necessarie quando si hanno esigenze particolari, come letti dalle dimensioni non standard, o quando si ha voglia di avere qualcosa di unico e originale. Le lenzuola su misura, infatti, possono essere completamente personalizzabili per colore, per stile, per tessuto e per qualità.
Cavazzoni è negozio di biancheria a Parma, con un’ampia offerta e un’accurata selezione di lenzuola dei più noti marchi. Realizziamo anche lenzuola su misura. Per info non esitare a contattarci allo 0521284215.